Gli eventi sono rivolti a un numero limitato di partecipanti provenienti da diverse realtà aziendali e professionali.
La metodologia didattica adottata favorisce il confronto fra esperienze operative, l’analisi di casi pratici e quindi il trasferimento di strumenti e tecniche utilizzabili nella propria realtà lavorativa.
La formazione è integrata dal materiale didattico, strumento di fondamentale utilità per approfondire le tematiche nei giorni successivi all’evento e condividere l’approfondimento della materia con colleghi e collaboratori.
Gli eventi formativi sono strutturati per consentire una continua interazione con i docenti e un proficuo confronto con i colleghi di altre realtà aziendali e professionali.
I docenti coinvolti nell’attività formativa rimangono a disposizione per rispondere a eventuali domande o richieste di approfondimento anche nei giorni successivi agli eventi formativi, tramite l’intermediazione di Paradigma.