Dipendente quadro e il divieto di “pantouflage”
Con il parere del 28 novembre 2024 l’A.N.AC. precisa che il dipendente assunto come quadro in una società a controllo pubblico, ma con funzioni equiparabili a mansioni dirigenziali nel settore gas-acqua, è soggetto al...
Continua a LeggereWhistleblowing: in vigore il nuovo Regolamento ANAC
A comunicarlo è una nota dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) che ha anche informato la diversa struttura del nuovo Regolamento. Riportiamo integralmente il testo della nota pubblicata sul sito dell’ANAC. Whistleblowing In vigore dal...
Continua a LeggereANAC: adozione definitiva del PNA 2019 -2021
All’esito di un’ampia consultazione pubblica, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato il nuovo Piano nazionale anticorruzione (PNA) per il triennio 2019-2021. Con l’intento di agevolare il lavoro delle amministrazioni, tenute a recepire nei loro...
Continua a LeggereWhistleblowing : prima sanzione dell’Anac
All’esito di una lunga istruttoria, con la Delibera numero 782 del 04 settembre 2019, l’Autorità nazionale anticorruzione ha irrogato una sanzione da 5mila euro al responsabile di provvedimenti ritorsivi attuati nei confronti di un...
Continua a LeggereD. L. Sblocca cantieri: pubblicate osservazioni di ANAC
Mentre l’esame del D. L. Sblocca cantieri (n. 32/2019) prosegue al Senato, presso le Commissioni riunite Lavori Pubblici e Territorio (prevista per domani una nuova seduta, in vista della discussione in aula fissata per...
Continua a LeggereDisponibile in open source il software per la gestione delle segnalazioni di illeciti
Comunicato Presidente A.N.AC. 15/1/2019 L’Autorità comunica che a partire dal 15 gennaio 2019 sarà disponibile per il riuso l’applicazione informatica “Whistleblower” per l’acquisizione e la gestione – nel rispetto delle garanzie di riservatezza previste...
Continua a LeggereWhistleblowing: si diffondono le piattaforme online
Le strette legislative degli ultimi due anni, prima la legge 179 del 2017, la disciplina sul cosiddetto whistleblowing, poi il regolamento Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac), emanato nell’ottobre 2018 e in vigore dal dicembre successivo,...
Continua a LeggereAumentano le segnalazioni whistleblowing: il rapporto di ANAC
Il 28 giugno 2018, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha presentato il 3° Rapporto annuale sul whistleblowing. Tra luci ed ombre sulla rinnovata disciplina dell’istituto, emerge un dato significativo: le segnalazioni sono in sensibile aumento, segno...
Continua a LeggereANAC e giurisprudenza amministrativa completano gradualmente il “puzzle” della normativa appalti
Nelle ultime settimane particolarmente intensa è stata la produzione giurisprudenziale del Consiglio di Stato in materia di appalti, anche con alcuni importanti pronunciamenti dell’Adunanza Plenaria, e quella consultiva su proposte di Linee Guida ANAC...
Continua a Leggere