La gestione dei data breach tra Data protection e Cybersecurity
La casistica e le notifiche secondo le Linee Guida EDPB
La tassonomia degli incidenti definita dall’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale
Prescrizioni introdotte da altre normative UE (NIS 2, DORA, L. n. 90/2024)
Adempimenti e rimedi
180,00€ + Iva
Contenuto
DATA BREACH E GDPR
Incidenti e breach secondo il GDPR e le indicazioni delle Autorità garanti
La casistica di data breach individuata dall’EDPB nelle Linee Guida EDPB n. 1/2021
I breach potenzialmente discendenti da una cattiva gestione delle password
Avv. Nadia Martini
Rödl & Partner
La valutazione del rischio e il rischio elevato
Accountability e conservazione dei record
Avv. Alessandro Del Ninno
FIVERS Studio Legale e Tributario
La notifica del breach all’Autorità di controllo, anche alla luce delle Linee Guida EDPB n. 9/2022
La comunicazione all’interessato (art. 34 GDPR)
Dott. Riccardo Acciai
Garante per la Protezione dei Dati Personali
LE CONSEGUENZE SUL PIANO RIMEDIALE, SANZIONATORIO E RISARCITORIO
Le misure adottabili da parte delle Autorità di controllo
I profili risarcitori connessi al data breach
Dott. Riccardo Acciai
Garante per la Protezione dei Dati Personali
GLI OBBLIGHI DI NOTIFICA DEI DATA BREACH NELL’OTTICA DELLE NORMATIVE SULLA SICUREZZA CIBERNETICA
I data breach alla luce del recepimento della Direttiva NIS 2 (D. Lgs. n. 138/2024), dell’istituzione del perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (D.L. n. 105/2019 e relativi regolamenti di attuazione) e di altre normative settoriali (DORA; L. n. 90/2024)
I settori impattati dalle varie normative
Avv. Giuseppe Vaciago
42 Law Firm
3 aprile 2025
Area
Privacy e tutela dei Dati Personali