Data Protection Compliance
I più recenti orientamenti dell’EDPB e delle Autorità di controllo nazionali
320,00€ + Iva
Contenuto
Gli aggiornamenti interpretativi in materia di tecnologie di tracciamento: la versione finale (16 ottobre 2024) delle Linee Guida EDPB 2/2023 sulle operazioni tecniche sussumibili nell’art. 5(3) della Direttiva ePrivacy
Avv. Andrea Michinelli
42 Law Firm
Gli orientamenti EDPB sul trattamento dei dati fondato sull’interesse legittimo (Linee Guida 1/2024)
Avv. Adriano D’Ottavio
Bird & Bird
La certificazione dei processi e dei soggetti
Dott. Riccardo Giannetti
Inveo group
Il recente Codice di condotta per il trattamento dei dati personali effettuato dalle imprese di sviluppo e produzione di software gestionali (accreditato dal Garante Privacy con Provvedimento del 17 ottobre 2024)
Avv. Giovanni Guerra
Studio Legale Guerra-Ricchiuto
La gestione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori dopo il Provvedimento 6 giugno 2024 n. 364 del Garante Privacy
Avv. Ugo Ettore Di Stefano
Lexellent
Le Linee Guida EDPB 1/2025 sulla pseudonimizzazione
Avv. Alessandro Del Ninno
FIVERS Studio Legale e Tributario
Lo sviluppo dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel rispetto della protezione dei dati personali: l’Opinion 28/2024 dell’EDPB europeo per la protezione dei dati (EDPB); lo studio del Pool of Experts sugli algoritmi complessi di Intelligenza Artificiale e la supervisione efficace delle Autorità di protezione dei dati
Avv. Silvio Mario Cucciarrè
Rödl & Partner
La garanzia del diritto di accesso: l’analisi dell’One-Stop-Shop Case Digest pubblicato il 16 gennaio 2025 e la relazione adottata dall’EDPB il 20 gennaio 2025
Dott. Riccardo Acciai
Garante per la Protezione dei Dati Personali
I rapporti tra titolare e responsabili e sub-responsabili del trattamento: gli indirizzi espressi dall’EDPB con l’Opinion 22/2024
Dott. Riccardo Acciai
Garante per la Protezione dei Dati Personali
17 e 18 marzo 2025
Area
Privacy e tutela dei Dati Personali