In GU le modifiche al Codice del Terzo settore
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 210 del 10 settembre 2018 il Decreto Legislativo 3 agosto 2018, n. 105, recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, recante: «Codice del...
Continua a LeggereTerzo settore, Statuti da riscrivere
Sarà nei prossimi mesi che gli enti del Terzo settore entreranno davvero in contatto con la Riforma del loro settore recata dal D.Lgs. 117/2017. Nei prossimi 11 mesi dovranno infatti mettere mano ai loro Statuti per adeguarli al nuovo quadro...
Continua a LeggereCyber-security, è ancora lo spam lo “strumento” preferito dai criminali online
“Lo spam via email è ancora una volta la scelta più comune per l’invio di malware”, spiega Päivi Tynninen, threat intelligence researcher di F-Secure. “Negli ultimi anni, ha guadagnato più popolarità rispetto ad altri...
Continua a LeggereTerzo settore, i rilievi del Consiglio di Stato su registro e fisco
Riportiamo integralmente un interessante articolo scritto dall’Avv. Gabriele Sepio per il Sole 24 ore e pubblicato oggi 25 luglio 2018 Terzo settore, i rilievi del Consiglio di Stato su registro e fisco Nel mirino...
Continua a LeggereComportamenti devianti sul luogo di lavoro: pronunce della Corte di Cassazione
La Corte di Cassazione con recentissime sentenze ha fatto un po’ di chiarezza su diverse fattispecie. Con la sentenza n. 7844 del 29 marzo 2018 la Corte di Cassazione prende in esame il reato di straining e stabilisce che sono legittime...
Continua a LeggereMarket Abuse Regulation: il Governo approva il regolamento in via preliminare
Il Consiglio dei Ministri riunitosi oggi, mercoledì 16 maggio 2018, ha approvato in esame preliminare il decreto di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del...
Continua a LeggereAbusi di mercato: contraddizioni sull’estensione della confisca
Due recenti pronunce della Cassazione civile affrontano in modo contraddittorio una problematica di particolare rilievo: se la confisca vada estesa all’intero valore dei titoli negoziati o debba essere limitata al maggior ricavo, in caso di acquisto, o...
Continua a LeggereVideointenvento
Avv. Mario Gustato
La gestione dei reclami in ambito bancario e finanziario
Continua a Leggere
Abusi di mercato: la confisca non solo sulla plusvalenza
In tema di abuso di informazioni privilegiate, se il trasgressore utilizza strumenti finanziari per realizzare un illecito, il prodotto della condotta si identifica proprio con lo strumento stesso che, per effetto della violazione, ha...
Continua a Leggere