Rapporto 2024 del Comitato di Corporate Governance: Raccomandazioni e Prospettive per le Società Quotate
Il Comitato di Corporate Governance di Borsa Italiana ha approvato, il 17 dicembre scorso, il Rapporto Annuale che include il dodicesimo aggiornamento sull’applicazione del Codice di Autodisciplina delle società quotate, accompagnato dalla Lettera del Presidente con specifiche raccomandazioni per...
Continua a LeggereLe nuove raccomandazioni per i Sindaci delle Società: Integrazione con le novità normative e istruzioni per la Corporate Governance
Le norme di comportamento per il Collegio Sindacale per le Società Quotate e per le Società non Quotate approvate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) si inseriscono in un...
Continua a LeggereRemunerazione degli esponenti aziendali: quali le nuove esigenze del mercato?
Negli ultimi anni, le politiche di remunerazione degli esponenti aziendali sono diventate un argomento di crescente interesse, sia per le imprese che per gli stakeholder. Questo interesse è alimentato dalle crescenti aspettative di trasparenza...
Continua a LeggereLa valutazione degli Esponenti aziendali per il mercato Assicurativo
IVASS, con provvedimento n. 142 del 5 marzo 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 69 del 22 marzo 2024, ha apportato delle modifiche e delle integrazioni ai propri precedenti Regolamenti nn. 29/2016 e 38/2018...
Continua a LeggereApproda in G.U. la Legge 5 marzo 2024, n. 21 – conversione in legge del DDL Capitali
Approda in Gazzetta Ufficiale la c.d. Legge Capitali, Legge 5 marzo 2024, n. 21, recante “Interventi a sostegno della competitività dei capitali e delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in materia di...
Continua a LeggereDDL Capitali: molte le novità che rivoluzionano il mercato
Nella seduta dello scorso 27 febbraio il Senato ha approvato in via definitiva il c.d. DDL Capitali. Il disegno di legge comprende peraltro una delega al Governo per una riforma organica del D.Lgs. 58/1998 (“TUF”) e, ove...
Continua a LeggereDa Assonime la Guida sui nuovi Principi G20/OCSE sulla Corporate Governance
Il 19 gennaio scorso Assonime ha pubblicato un’analisi dell’attuazione dei nuovi Principi G20/OCSE sulla Corporate Governance nell’ attuale sistema italiano L’analisi si concentra specificatamente sui principi mirati alla corporate governance delle società quotate...
Continua a LeggereQuotazione: richiamo Consob sulle procedure nelle operazioni con parti correlate
Lo scorso 13 gennaio 2023 la Consob ha pubblicato un Richiamo di attenzione relativo alla vigilanza sul governo societario e sulle operazioni con parti correlate nell’ambito dei prospetti di offerta e ammissione alle negoziazioni....
Continua a LeggereCorporate Sustainability Reporting Directive: quasi 5.000 le imprese coinvolte
Grazie alla Direttiva Europea Non Financial Reporting Directive (NFRD) e al Decreto Legislativo 254 del 2016 per la “comunicazione di informazioni di carattere non finanziario …” si è chiesto alle aziende di fornire indicazioni...
Continua a LeggereRequisiti dei partecipanti al capitale degli enti creditizi: i contributi delle principali Associazioni pubblicate dal MEF
Sono stati pubblicati sul sito del Ministero delle Finanze e dell’Economia i contributi inviati da alcune delle principali Associazioni di Banche, Società d’Intermediazione, SGR, SIM e società di investment management straniere operanti in Italia...
Continua a Leggere