In G.U. il nuovo Regolamento ANAC sulla vigilanza collaborativa negli appalti
È stato pubblicato in G.U. il 15 aprile scorso il nuovo Regolamento ANAC in materia di vigilanza collaborativa negli appalti pubblici, approvato con Delibera n. 160 del 30 marzo scorso. Il testo, che...
Continua a LeggereCriptovalute al centro dell’attenzione del Parlamento Europeo
Il 14 marzo scorso la Commissione per gli affari economici e monetari (ECON) del Parlamento europeo ha approvato la propria relazione sulla proposta di regolamento della Commissione europea relativa ai mercati delle criptovalute (MiCA), proposta...
Continua a LeggereMaterie prime: i prezzi in continuo rialzo destabilizzano le attività produttive e il quadro economico generale.
La situazione di crisi internazionale legata all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, unitamente agli altri fattori che già prima del sopraggiungere di questa stavano determinando una situazione di obiettiva scarsità sui mercati di taluni...
Continua a LeggereSicurezza sul lavoro: sanzioni a chi non applica le nuove regole sull’addestramento
L’entrata a regime dei nuovi obblighi formativi in materia di salute e sicurezza del lavoro è subordinata all’accordo da parte della Conferenza Stato-Regioni, che dovrà avvenire entro il prossimo 30 giugno. Si provvederà quindi...
Continua a LeggereSicurezza sul lavoro: sanzioni a chi non applica le nuove regole sull’addestramento
L’entrata a regime dei nuovi obblighi formativi in materia di salute e sicurezza del lavoro è subordinata all’accordo da parte della Conferenza Stato-Regioni, che dovrà avvenire entro il prossimo 30 giugno. Si provvederà quindi...
Continua a LeggereCircolare 1/2022: dall’Istituto Nazionale del Lavoro i chiarimenti sugli obblighi di formazione del datore di lavoro
Il Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro (D. Lgs. n.81/2008) ha recentemente subito diverse importanti modifiche, tra cui quelle all’art. 37, inerente gli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Sul tema, l’Istituto Nazionale...
Continua a LeggereNuovi obblighi del Preposto: quali le responsabilità?
Il Preposto (art 2 del D.Lgs. 81/2008) è la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione...
Continua a LeggereSicurezza sul lavoro: nuove norme per le imprese
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 20 dicembre 2021 la Legge n. 215/2021 recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili (il c.d. Decreto fisco e lavoro),...
Continua a LeggerePolitiche e prassi di remunerazione e incentivazione: in GU l’aggiornamento delle disposizioni Banca d’Italia
In data 4 dicembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 37° Aggiornamento della Circolare di Banca d’Italia n. 285/2013, relativo alle Disposizioni di Vigilanza in materia di Politiche e prassi di remunerazione e...
Continua a LeggereClausole di genere e generazionale negli appalti PNRR
Le Linee Guida volte a favorire le pari opportunità di genere e generazionali, e l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, nei contratti pubblici finanziati con risorse del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)...
Continua a Leggere