È legittima una selezione con “agevolazioni” per i dipendenti dell’appaltatore, in caso di internalizzazione del servizio?
Il contenzioso oggetto della recentissima sentenza n. 3148/2025 del TAR Lazio, Sezione Prima, prendeva le mosse dalle censure di una società, affidataria uscente di un servizio, la quale contestava, sotto vari profili, l’avviso di...
Continua a LeggereL’incarico di Presidente di Agenzia di enti locali non può essere conferito al Sindaco di uno dei Comuni soci
Con la Delibera n. 34 del 5 febbraio 2025 l’A.N.AC. ha stabilito che il Sindaco di un Comune partecipante alla compagine sociale di un Ente di diritto privato in controllo pubblico, non può essere...
Continua a LeggereRitorsione contro il whistleblowing: ANAC sanziona il Sindaco per 5.000 euro
Con la Delibera n. 495 del 25 settembre 2024 l’A.N.AC. ha sanzionato il Sindaco di un Comune per avere assegnato ad un altro dipendente la posizione di responsabile finanziario precedentemente attribuita ad un dipendente comunale...
Continua a LeggereLe Linee Guida EDPB ricordano che i dati pseudonimizzati sono sempre dati personali
Lo scorso 17 gennaio l’European Data Protection Board (EDPB) ha pubblicato, ponendole in consultazione, le Linee Guida in materia di pseudonimizzazione. Come noto, la pseudonimizzazione è una misura di sicurezza, che consente di non...
Continua a LeggereRapporto 2024 del Comitato di Corporate Governance: Raccomandazioni e Prospettive per le Società Quotate
Il Comitato di Corporate Governance di Borsa Italiana ha approvato, il 17 dicembre scorso, il Rapporto Annuale che include il dodicesimo aggiornamento sull’applicazione del Codice di Autodisciplina delle società quotate, accompagnato dalla Lettera del Presidente con specifiche raccomandazioni per...
Continua a Leggere