Trattamento dati personali, è l’ora del Sigillo
Durante la riunione plenaria del 3 dicembre scorso, l’EDPB ha adottato un parere che approva i criteri di certificazione della conformità delle attività di trattamento da parte dei titolari del trattamento o dei responsabili...
Continua a LeggereLe nuove raccomandazioni per i Sindaci delle Società: Integrazione con le novità normative e istruzioni per la Corporate Governance
Le norme di comportamento per il Collegio Sindacale per le Società Quotate e per le Società non Quotate approvate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) si inseriscono in un...
Continua a LeggereRemunerazione degli esponenti aziendali: quali le nuove esigenze del mercato?
Negli ultimi anni, le politiche di remunerazione degli esponenti aziendali sono diventate un argomento di crescente interesse, sia per le imprese che per gli stakeholder. Questo interesse è alimentato dalle crescenti aspettative di trasparenza...
Continua a LeggereSmart working: per evitare la misurazione dell’orario servono accordi tra le parti
Il successo del lavoro agile dipende dal funzionamento di alcune regole finora sottovalutate nella loro applicazione concreta (come l’assenza di rigidi orari di lavoro e il collegamento tra prestazione lavorativa e obiettivi) che devono...
Continua a LeggereIl diritto alla rendicontazione del beneficiario rende il trust (fiscalmente) inesistente?
Vivace dissenso ha provocato, negli ultimi giorni, la risposta all’ interpello n. 258/2024, fornita dall’Agenzia delle Entrate in materia di qualificazione fiscale di taluni trust istituiti negli Stati Uniti d’America, esattamente in Texas. L’istante,...
Continua a LeggereL’EBA pubblica le Linee Guida sulla gestione dei rischi ESG
In data odierna, l’European Banking Authority ha licenziato la versione finale delle Linee Guida sulla gestione dei rischi ESG da parte degli istituti bancari e finanziari. La base legale di tale atto di regolazione...
Continua a LeggereIn vigore le modifiche al Codice dei contratti pubblici
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre scorso, ed è entrato in vigore il giorno stesso, quindi sostanzialmente senza vacatio legis, il D. Lgs. n. 209/2024, che ha introdotto integrazioni e correzioni...
Continua a Leggere