Il Garante esclude la registrazione delle presenze con impronte: stop all’uso dei dati biometrici
L’introduzione di un sistema di timbratura con terminale biometrico (impronte digitali) con lo scopo di registrare l’accesso e la presenza in azienda di dipendenti e collaboratori, è un trattamento illegittimo di dati, perché privo...
Continua a LeggereE’ legittimo il tracciamento del dipendente basato sul sistema di geolocalizzazione dell’auto di servizio
Il licenziamento intimato dal datore di lavoro basato sulle risultanze del sistema di geolocalizzazione dell’auto aziendale del dipendente è legittimo e la raccolta e il trattamento dei relativi dati non comportano una violazione dei diritti del lavoratore come...
Continua a LeggereDa giugno nuove tutele per i consumatori: al via l’azione rappresentativa
Nel Consiglio dei Ministri del 9 marzo scorso, il Governo ha approvato in via definitiva il Decreto Legislativo di recepimento della Direttiva UE 2020/1828, che amplia la gamma degli strumenti giuridici di tutela della...
Continua a LeggereChiarimenti della Guardia di Finanza: contro i reati fiscali servono modelli organizzativi idonei
L’effettiva adeguatezza e idoneità del modello organizzativo adottato dalle Società sono verificabili attraverso la mappatura delle aree aziendali esposte al rischio-reato, la regolamentazione della formazione del personale, l’attuazione delle decisioni dei vertici aziendali, la gestione delle...
Continua a Leggere